Il continente africano si sta rompendo per formare un nuovo oceano". Lo
afferma Carolina Pagli dell'Universita' di Plymouth, commentando i dati
sismici sull'Afar Etiopico che saranno presentati a Geoitalia 2013, che
si terra' a Pisa dal 16 al 18 settembre, da Derek Keir dell'Universita'
di Southampton.
"
L'Arabia si sta separando dal resto dell'Africa
- spiega Pagli - come potremo vedere dai risultati di una recente
spedizione italiana della nave Urania del CNR in Mar Rosso e da un'altre
ricerca sulla formazione di catene di vulcani distanti anche decine di
km dal centro del rift".
Nessun commento:
Posta un commento